Seguici su
Cerca

Richiedere iscrizione al servizio di trasporto scolastico A.S. 2025/2026

Servizio Attivo
Il termine di presentazione delle istanze è entro il 31 agosto 2025
Si informano i genitori degli alunni e delle alunne, iscritti/e alla Scuola Statale dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del territorio, che sono aperte le iscrizioni per l'accesso al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 31 agosto 2025.
Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) è garantito gratuitamente per i residenti a Galugnano presso i punti di raccolta; si rammenta che l'iscrizione on line è obbligatoria;
Il servizio consiste nel trasporto casa/scuola e viceversa degli alunni frequentanti la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, site nel territorio comunale.

Richiedere iscrizione ai servizi scolastici

A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico, con utilizzo di n. 1 scuolabus di proprietà comunale, è destinato agli alunni che frequentano la Scuola Statale dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del territorio.
Il servizio a domicilio è erogato dal 29/09/2025 al 09/06/2026 per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado e fino al 30/06/2026 per la Scuola dell'Infanzia.
Per i residenti a Galugnano, il servizio presso i punti di raccolta è erogato dall'11/09/2025.

Descrizione

Si informano i genitori degli alunni e delle alunne, iscritti/e alla Scuola Statale dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del territorio, che sono aperte le iscrizioni per l'accesso al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 31 agosto 2025.
Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) è garantito gratuitamente per i residenti a Galugnano presso i punti di raccolta; si rammenta che l'iscrizione on line è obbligatoria;
Il servizio consiste nel trasporto casa/scuola e viceversa degli alunni frequentanti la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, site nel territorio comunale.

Come fare

Le richieste di iscrizione al servizio di trasporto scolastico si effettuano esclusivamente online e hanno validità annuale per l’anno scolastico 2025/2026. Per procedere con l’iscrizione:

Durante la compilazione:
  • È necessario iscriversi anche ai servizi già fruiti negli anni scolastici precedenti;
  • Ogni alunno deve essere iscritto tramite una domanda distinta;
  • In presenza di situazioni debitorie pregresse, la richiesta non potrà essere accolta;
  • È possibile inserire anche un altro genitore per la gestione condivisa del servizio.
Le comunicazioni (iscrizioni, avvisi di pagamento, ecc.) saranno inviate via email all’indirizzo associato a SPID/CIE e tramite App IO. La documentazione ai fini della dichiarazione dei redditi (IRPEF) sarà intestata al genitore/tutore che effettua l’iscrizione.

Come si paga
Il pagamento del servizio di trasporto scolastico avviene accedendo all’area personale del sito istituzionale con identità digitale (SPID o CIE) e selezionando: Tab “Imposte e Tasse” → “Consultazioni posizioni” → “Utenze / Rette” → “Trasporto scolastico”
L’Avviso di Pagamento sarà inoltre inviato via email all’indirizzo associato all’identità digitale utilizzata per l’iscrizione. In alternativa, il pagamento può essere effettuato anche dal sito istituzionale: www.comune.sandonatodilecce.le.it Sezione: “Siti Tematici – Servizi online per cittadini e imprese” → “Pagamenti elettronici PagoPA”
Inserendo il codice IUV riportato nell’avviso.

Cosa serve

Le richieste di iscrizione si effettuano esclusivamente telematicamente ed è necessario essere in possesso di SPID o di CIE per l’autenticazione.
L’istanza deve essere corredata da eventuale:

  • Certificazione ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992, qualora l’alunno sia in situazione di disabilità riconosciuta.

Cosa si ottiene

Iscrizione al trasporto scolastico.
L’accettazione dell’Ente della domanda di iscrizione al trasporto scolastico consentirà l'ammissione al servizio.

Ammissione al Servizio
La presentazione della domanda
di iscrizione non implica automaticamente l’ammissione al Servizio di trasporto scolastico. L’ammissione è vincolata al numero dei posti disponibili rispetto alla capienza massima dei mezzi utilizzati. Nel caso in cui il numero di domande sia superiore ai posti disponibili, l’ufficio provvederà a stilare una graduatoria in ordine cronologico d’arrivo delle istanze fermo restando che saranno considerate prioritarie le situazioni di alunni portatori di disabilità certificata;
L’Ufficio competente approverà l’elenco degli utenti ammessi al servizio di trasporto scolastico comunale e avviserà gli utenti ammessi circa gli orari e i percorsi del servizio in questione.
Non sono ammessi al Servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026 gli utenti non in regola con i pagamenti relativi al Servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026 e/o anni precedenti.
Durante l’anno scolastico il mancato pagamento del rateo di contribuzione mensile entro i due mesi successivi a quello di riferimento, comporta la decadenza dal Servizio di trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

Termine delle richieste di iscrizione: per il trasporto scolastico entro il 31 agosto compreso.

Attendere entro la data indicata la Conferma di accettazione dell’Ente relativa alla vostra domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico. Riceverete una notifica via e-mail e/o su AppIO quando l'iscrizione sarà protocollata. Da quel momento, l'Ente elaborerà la domanda e fornirà la 'Conferma di accettazione ed iscrizione al servizio' entro 7 giorni. Inoltre, potrete consultare lo stato della pratica nell'area riservata del Fascicolo del Cittadino e riceverete una comunicazione dedicata.

N.B.: Per il limitato numero dei posti non è sempre possibile presentare istanza per poter usufruire del servizio. Ogni qualvolta si rendono posti disponibili, sarà attivata l'istanza online di iscrizione.

Quanto costa

La presentazione della pratica online non prevede alcun costo. In caso di accettazione successivamente saranno calcolati dall' ufficio i seguenti costi:

  • Scuola primaria e secondaria - Saranno addebitati i costi dal periodo 29/09/2025 al 09/06/2026
  • Scuola dell'infanzia - Saranno addebitati i costi dal periodo 29/09/2025 al 30/06/2026
con pagamento o in rata unica o in 8 rate con le seguenti scadenze:
  • Rata Unica entro 10/10/2025
  • Rata 1 entro il 10/10/2025
  • Rata 2 entro il 10/11/2025
  • Rata 3 entro il 10/12/2025
  • Rata 4 entro il 10/01/2026
  • Rata 5 entro il 10/02/2026
  • Rata 6 entro il 10/03/2026
  • Rata 7 entro il 10/04/2026
  • Rata 8 entro il 10/05/2026

Tariffe servizi scolastici
  • Trasporto scolastico:
    • Galugnano 
      • Alunni residenti a Galugnano (tutte le scuole): gratuito con prelevamento dalle aree di sosta;
      • 1° Figlio/a € 135,00 annuo servizio a domicilio (Scuola dell'Infanzia), € 120,00 annuo servizio a domicilio (Scuola Primaria e Secondaria 1° grado), gratuito per il 2° e altri figli.
    • San Donato (servizio a domicilio)
      • Scuola dell’Infanzia: € 180,00 annuo; 2° e altri figli: € 90,00 annuo
      • Scuola primaria e secondaria 1° grado: € 200,00 annuo; 2° e altri figli: € 80,00 annuo

Accedi al servizio

Richiedere iscrizione ai servizi scolasticiPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Prenota appuntamento

Ulteriori contatti:

  • Tel. 0832 657520 - 0832 657519 - 0832 657507

Ulteriori Informazioni

Si informano i genitori degli alunni che frequentano la Scuola Statale dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del territorio, che sono aperte le iscrizioni per l'accesso al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 31 agosto.
Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) è garantito gratuitamente per i residenti a Galugnano presso i punti di raccolta; si rammenta che l'iscrizione sul Portale del Contribuente è obbligatoria;
Supporto alla compilazione
È istituito un servizio di attività di supporto gratuito a sostegno dei cittadini che non dispongono di dispositivi informatici o hanno difficoltà a procedere alla preiscrizione on line in modo autonomo. Tale servizio è espletato dal CENTRO DI FACILITAZIONE DIGITALE del Comune di San Donato di Lecce attivo presso la sede municipale in Via Brodolini, 2 nelle seguenti giornate:
dal Lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13.30
Martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Condizioni di servizio

Il servizio di trasporto scolastico prevede la contribuzione annuale, suddivisa in 8 rate. Il pagamento di ciascuna rata deve essere effettuato entro e non oltre il giorno 10 del mese di riferimento. L’Avviso di Pagamento sarà inviato via email all’indirizzo associato all’identità digitale utilizzata per l’iscrizione e sarà disponibile anche nell’area personale del sito istituzionale, dove è possibile monitorare lo stato dei pagamenti. Per ulteriori informazioni su scadenze, requisiti, termini e condizioni di servizio, si rimanda alla documentazione allegata nella presente pagina.

Documenti e Allegati

Regolamento del servizio di Trasporto Scolastico (53,23 KB - Pubblicato il 05/03/2025)Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.21 del 10-10-2013
Termini e Condizioni del Servizio (44,73 KB - Pubblicato il 21/10/2024)Termini e condizioni che definiscono e disciplinano le modalità e i termini secondo i quali l’Ente fornisce sul sito il servizio on line o a sportello

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 17/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri