Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 10:30, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Civic Center “Raffaela Carlino”, uno spazio culturale polifunzionale adiacente alla scuola primaria di Via Verdi, nel cuore del paese.
L’amministrazione comunale di San Donato di Lecce con il Sindaco, Dott. Alessandro Quarta, ha puntato sin dal 2018 ad un concetto di città moderna e funzionale alle esigenze e sfide di questi nuovi tempi. Il progetto del Civic Center rappresenta un tassello fondamentale di questa visione: un luogo aperto e accessibile, concepito per ospitare attività culturali, educative e cerimoniali, in costante dialogo con il mondo scolastico e con l’intera cittadinanza.
Il Civic Center è stato progettato per diventare il fulcro della vita civica, culturale e sociale della comunità di San Donato e Galugnano: un centro moderno che simbolizza i valori, la storia e le aspirazioni della città.
Realizzato come ampliamento della scuola primaria di Via Verdi, già intitolata alla compianta dirigente scolastica Raffaela Carlino, il nuovo edificio porta il suo nome anche sulla facciata laterale, all’ingresso della scuola, con l’insegna "Scuola Primaria Raffaela Carlino".
All’interno del Civic Center una grande sala conferenze dedicata alla memoria della maestra Marisa Peluso, figura storica dell’istituto e punto di riferimento per intere generazioni di studenti, e tre laboratori: informatico, artistico, musicale.
Il Civic Center “Raffaela Carlino” non è un semplice edificio, ma un investimento strategico nel futuro della città: un luogo che vuole fungere da incubatore di democrazia, cultura e crescita economica e unificante per le comunità di San Donato&Galugnano sotto un'unica visione condivisa.
“È un intervento di portata storica per il nostro comune: un Civic center, ispirato al modello grandi città’ che diventerà il centro della vita culturale, sociale e della cittadinanza attiva. Auditorium, laboratori musicali, informatici e artistici” dichiara il Sindaco Dott. Alessandro Quarta “Un polo di aggregazione sociale che si apre a tutte le risorse assicurative del territorio e che ospiterà grandi eventi, aumentando al contempo l’apporto didattico e laboratoriale della scuola primaria.”